|
|||||
![]() |
|||||
Origine: Asia, Australia, America meridionale Habitat: margini poco profondi o sponde fangose degli stagni Tipologia: pianta acquatica Foglie: peltate, ceroso-vellutate, quasi circolari, sono disposte orizzontalmente sopra la superficie dell'acqua Fiori/Infiorescenze: doppi, larghi 25-30 cm, rosa scuro, gialli verso la base Fioritura: luglio - settembre Temperatura minima: 25°C Altezza: 1,5-2 m Struttura del terreno: media pH del terreno: neutro Esposizione: pieno sole/mezz'ombra Acqua: molta acqua Concimazione: nella stagione vegetativa somministrare un concime liquido bilanciato ogni mese Potatura: eliminare il fogliame appassito Propagazione: seminare i semi, preferibilmente stratificati in precedenza, a una temperatura minima di 25°C, in piccoli vasi con terra grassa coperta da 5 cm di acqua Malattie e parassiti: All'aperto le foglie possono essere attaccate da insetti minatori, bruchi e da diverse malattie fungine, in particolare dalla maculatura bruna. In serra ragnetto rosso e mosche bianche possono causare problemi Note aggiuntive: I fiori danno origine a caratteristici frutti piatti che possono essere essiccati ed utilizzati in composizioni floreali
|