|
|||
![]() |
|||
Laurus azorica
Nome comune: alloro delle Canarie Famiglia: Lauraceae Origine: Canarie, Marocco Habitat: boschi, boscaglie e luoghi rocciosi delle zone mediterranee Tipologia: arbusto sempreverde Foglie: aromatiche, alterne, strettamente ovate, lucenti, lunghe fino a 10 cm Fiori/Infiorescenze: diclini su piante dioiche, giallo verdognoli, larghi 5 mm, raccolti in mazzetti Frutti: bacche nere largamente ovoidali, lunghe fino 1,5 cm, prodotte sulle piante pistillifere Altezza: 18 m Struttura del terreno: leggera pH del terreno: acido Esposizione: sole/mezz'ombra Acqua: quantità media Potatura: eliminare i rami disordinati a fine inverno o inizio primavera, durante il riposo vegetativo; durante l'estate potare due volte gli esemplari topiari; tollera potature drastiche Propagazione: semi in vasi in cassone freddo in autunno; talee semilegnose in estate Malattie e parassiti: soggetti ad attacchi di cocciniglia, tortrici, bruchi delle falene, oidio e macchie fogliari
|