|
|||
![]() |
|||
Buxus sempervirens 'Compacta'
Etimologia: dal latino "sempervirens", sempreverde e "compactus", compatto Famiglia: Buxaceae Habitat: dalle colline rocciose ai boschi Tipologia: arbusto sempreverde Portamento: fitto e compatto Foglie: opposte, obovate, lievemente ricurve, lunghe fino a 5 mm Fiori/Infiorescenze: diclini su piante monoiche, piccoli, ascellari, stellati, giallo-verdi; alcuni fiori staminiferi, con delle vistose antere gialle, circondano un fiore pistillifero Fioritura: marzo - aprile Temperatura minima: -15°C Altezza: 30 cm Larghezza: 30 cm Struttura del terreno: media pH del terreno: basico Esposizione: mezz'ombra Acqua: quantità media/poca acqua Potatura: accorciare i getti sporgenti; in estate spuntare le siepi e i bordi; tollera potature drastiche di ringiovanimento a tarda primavera purché seguite da concimazione o da pacciamatura Propagazione: radicazione talee semilegnose in estate; innesti durante l'inverno Malattie e parassiti: sono possibili degli attacchi di insetti succhiatori e di ragnetto rosso
|